Ricette per la Pulizia della Casa Naturale

SPRAY MULTIUSO
50ml acqua
20ml di aceto bianco o 20/30 gocce di succo di limone
40 gocce di “Multiuso”, “Insetti Via”, “Zen”, “Energia +”, “Relax”
Passaggio 1: Unisci l’acqua con l’aceto o il succo di limone
Passaggio 2: Aggiungi l’olio essenziale
Passaggio 3: Agitare bene prima di ogni uso
Si mantiene 1 settimana senza preservativi
PULISCI IL BAGNO
220 grammi di bicarbonato di sodio
15ml di Solvente di Cocco o altro solvente (opzionale)
40 gocce di “Multiuso” o altro mix
Passaggio 1: Metti tutti gli ingredienti in una boccia, aggiungi gli oli essenziali e mescola bene
Passaggio 2: Strofina bene con una spugna
PULISCI WC
- 50 grammi bicarbonato di sodio
- 10 gocce di “Multiuso”
- 50 ml aceto bianco
- Strofina
- Aziona lo sciacquone
E’ importante eseguire queste operazioni seguendo l'ordine indicato
LAVABIANCHERIA
50 cl acqua
10 cl di aceto bianco
5-8 gocce di “Energia +” o altro mix a scelta
IGENIZZA MATERASSO
Unisci 10 grammi di bicarbonato e 10 gocce di “Multiuso”
Lasciare per 20 minuti
Rimuovere con aspirapolvere
LAVAPIATTI
60 ml di Solvente di Cocco o altro solvente
20-24 gocce di olio essenziale mix a scelta
PULISCI VETRI
50cl acqua
5cl aceto bianco
5ml Solvente di Cocco o altro solvente (opzionale)
5 gocce di “Multiuso”, “Insetti Via”, “Zen”, “Energia +”, “Relax”
REPELLENTE INSETTI
60ml acqua
3ml di Solvente di Cocco o altro solvente (opzionale)
30 gocce di “Insetti Via”
PULISCI LEGNO
15ml olio di oliva
Succo da un Limone
15ml di acqua
CONSIGLI PER L’UTILIZZO DEGLI OLI ESSENZIALI PER LE PULIZIE
- Agitare sempre il composto prima di farne uso qualunque sia il vettore utilizzato poiché chimicamente gli elementi tendono a disgiungersi nella fase di stasi;
- Conservare i prodotti in luoghi lontani dai raggi solari;
- Prediligere i contenitori in vetro scuro per la conservazione e l’ utilizzo degli olii.
- Quando si utilizza la formula pulente fai da te ,unire gli oli essenziali solo alla fine per preservarne l’efficacia e mantenere più vivo l’aroma caratteristico.
Pur essendo gli oli essenziali prodotti naturali, essi sono, nello stesso tempo, molto concentrati e potenti; possono contenere allergeni per l’uomo e per gli animali; per tale motivo vanno utilizzati con cautela, sempre in piccole quantità e diluiti, soprattutto nel caso in cui debbano entrare a contatto con la pelle.